Home » Divina Colomba 2024: trionfa la tradizione campana
Gianluca Cecere di Cecere Visionary Dessert a Napoli si è aggiudicato il primo premio per la miglior colomba tradizionale. La sua creazione ha conquistato la giuria con un impasto soffice e profumato, frutto di una lavorazione artigianale impeccabile e di ingredienti di altissima qualità.
Camillo La Morgia di Crema e Cioccolato a Lanciano ha trionfato nella categoria miglior colomba al cioccolato. La sua creazione, caratterizzata da un impasto scuro e golosi canditi al cioccolato, ha stupito i palati più esigenti con un equilibrio perfetto di sapori.
Davide Muro dell’Antica Pasticceria Castino di Pinerolo si è imposto nella categoria miglior colomba salata. La sua creazione ha saputo coniugare sapientemente la morbidezza del lievitato con sapori decisi e originali, conquistando il favore della giuria.
Oltre ai vincitori assoluti, il concorso ha premiato anche i secondi e i terzi classificati in ogni categoria. Tra i premiati spiccano Vito Saccente (Panificio Saccente, Palo del Colle – Bari) per la miglior colomba tradizionale, Lorenzo Perilli (Il Brezel di San Nicandro Garganico) per la miglior colomba al cioccolato e Stefano Bianco (Pasticceria Bianco a Lecce) per la miglior colomba salata. Divina Colomba si conferma come un importante punto di riferimento per la valorizzazione del talento e della passione degli artigiani italiani, che con le loro creazioni donano un tocco di dolcezza e tradizione alle nostre tavole pasquali.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture