Home » La mozzarella di bufala Dop va alla ricerca del suo vino
È in corso la ricerca dei migliori “pretendenti” per una sposa dal gusto unico: la Mozzarella di Bufala Campana DOP.
Prende il via “Bufala&Wine in Love”, il tour in tutta Italia alla ricerca delle migliori combinazioni tra vini e Mozzarella di Bufala Campana DOP. Il progetto è promosso dal Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP, in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier (AIS) della Campania, guidata da Tommaso Luongo, con il coordinamento del delegato AIS di Caserta, Pietro Iadicicco.
Si tratta di un nuovo formato, dinamico ma anche tecnico-scientifico. Non si tratterà di una classifica o di una sfida, ma piuttosto di un catalogo ragionato che fornirà indicazioni sui migliori vini di ogni regione italiana da “sposare” con la Bufala Campana.
Si inizia questa settimana con i panel nelle prime sei regioni: Veneto, Calabria, Sicilia, Liguria, Basilicata e Romagna. Entro settembre saranno completati i lavori e verranno presentati i migliori “promessi sposi” della Bufala DOP.
Un’anteprima del progetto si terrà il prossimo 12 luglio, dalle 15:00 alle 18:00, con il corso di formazione “Bufala&Wine in Love”, organizzato dalla Scuola di Formazione del Consorzio, gestita dalla Mbc Service, in collaborazione con AIS e ONAF. Il focus della seconda edizione sarà l’apprendimento delle combinazioni tra Bufala DOP, vini e le tecniche di degustazione. I relatori saranno il delegato AIS di Caserta, Pietro Iadicicco, e la consigliera nazionale ONAF, Maria Sarnataro.
Con queste iniziative, il Consorzio e l’AIS intendono rispondere alla classica domanda: quale vino abbinare alla Mozzarella DOP? La versatilità di utilizzo di questa icona del made in Italy agroalimentare consentirà di esplorare e sperimentare in tutto il paese, toccando tutti i territori italiani e raccontando in modo coinvolgente un prodotto moderno, da gustare così com’è o da abbinare a un’infinità di soluzioni, dalla colazione al rito dell’aperitivo.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture