Home » Made in Italy, il latte spinge l’export dei formaggi Dop
Secondo i dati del centro studi Divulga, l’Italia produce circa 14 milioni di tonnellate di latte, di cui 13,6 milioni vengono consegnate ai caseifici, con il 95% costituito da latte bovino. Questo è il risultato del lavoro di quasi 25.000 aziende italiane. Circa la metà di questo latte viene impiegata per la produzione delle eccellenze casearie italiane, con ben 56 formaggi a denominazione di origine tra Dop e Igp.
I Dop sono tanti e sono tutti ricercatissimi all’estero. Tantìè che i formaggi italiani dominano la classifica “100 Best Cheeses in the World” 2023-2024 stilata da Taste Atlas, l’atlante online del cibo mondiale. Al primo posto troviamo il Parmigiano Reggiano, seguito dalla Mozzarella di bufala campana e dallo Stracchino di crescenza. Nella top 20 figurano anche altre prelibatezze come Burrata, Grana Padano, Pecorino Romano, Pecorino Sardo e Pecorino Toscano.
Dop è un acronimo: sta per Denominazione di Origine Protetta. È un marchio attribuito dall’Unione europea agli alimenti le cui peculiari caratteristiche qualitative dipendono essenzialmente dal territorio in cui sono stati prodotti. Insomma, è sinonimo di alta qualità. Non sorprende che nel 2023 l’export di formaggi e latticini Made in Italy abbia registrato un incremento del 12%, sfiorando i 5 miliardi di euro, secondo l’analisi Coldiretti su dati Istat. Tuttavia, il settore del latte italiano è minacciato dai bassi prezzi pagati agli allevatori e dalle pratiche commerciali sleali. Coldiretti è stata la prima associazione a denunciare una multinazionale, Lactalis, per aver modificato unilateralmente gli accordi e non aver pagato il prezzo pattuito agli allevatori. Dopo cinque mesi, il Ministero ha sanzionato l’azienda francese per la sua condotta sleale in centinaia di casi.
Un ulteriore pericolo per il settore è rappresentato dal fenomeno del “fake in Italy“, con prodotti stranieri spacciati per italiani grazie alla regola dell’ultima trasformazione. Per combattere questo inganno, Coldiretti ha lanciato una grande mobilitazione per raccogliere un milione di firme a sostegno di una legge europea sull’etichettatura d’origine per tutti i prodotti alimentari commercializzati nell’Ue.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture