Home » Passione Tostada, largo alla fantasia
La “tostada” è un piatto tradizionale presente in diverse cucine latinoamericane e spagnole. Il termine “tostada” significa letteralmente “tostata” o “arrostite” si riferisce alla preparazione del piatto, che coinvolge una base di tortilla di mais o pane croccante.
Sono un piatto molto versatile che lascia ampio spazio alla fantasia di chi le prepara.
In Messico, le tostadas sono una pietanza molto popolare e sono fatte con tortillas di mais sottili che vengono fritte o tostate fino a diventare croccanti.
Le tostadas possono essere servite con una varietà di ingredienti, come carne di manzo o pollo, fagioli refritos (fagioli neri rifritti), lattuga, pomodori, formaggio, avocado, cipolla e salsa. Sono spesso un piatto sfizioso e colorato, con una miscela di sapori e testure.
Invece, in Spagna, una “tostada” è una semplice fetta di pane tostato servita tipicamente a colazione o a merenda. È spesso spalmata con pomodoro fresco schiacciato, olio d’oliva e sale, anche se possono essere aggiunti vari condimenti come aglio o prosciutto crudo.
La preparazione di una tostada è abbastanza semplice e può essere personalizzata.
Per la carne si può usare quella tritata di manzo, pollo o maiale, cucinata e condita con spezie a piacimento come cumino, paprika e pepe di cayenna per dare sapore alla carne.
Ci si può sbizzarrire con guarnizioni come l’aggiunta di fette di avocado o guacamole sopra gli ingredienti o aggiungere un cucchiaino di panna acida.
Il tocco piccante è dato dalla salsa messicana (rossa o verde) a piacere da versare sopra o mettere accanto nel piatto.
Volendo, infine, si può anche aggiungere un po’ di lime sopra gli ingredienti per un tocco di freschezza.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture