Home » Udon fatti in casa, soddisfare la voglia di cibo giapponese
Udon fatti in casa, soddisfare la voglia di cibo giapponese in poche semplici mosse! Ci sono volte in cui l’estro creativo in cucina prende il sopravvento e ci va di uscire dai soliti schemi. Basta davvero poco per trasformare la solita cena in un’esperienza esotica, da condividere con gli amici senza dover faticare troppo. Gli udon fatti in casa sono semplici e veloci da preparare e daranno sicuramente brio alla nostra tavola.
Gli udon sono uno dei tre tipi di tagliatelle che si fanno in Giappone. Insieme a ramen e soba, sono tra i piatti più consumati e amati dai giapponesi. Si tratta di una pasta fatta in casa, più spessa delle nostre tagliatelle, forse più simile agli scialatielli, dalla consistenza un po’ gommosa. Gli ingredienti sono semplici: farina di grano, acqua e sale. Questa particolare pasta può essere condita in tani modi, dal brodo alle verdure saltate, passando per frutti di mare e gamberetti. In ogni posto del Giappone prendono forma e consistenza differenti: possono essere piatti come le tagliatelle, più spessi e di forma cilindrica, arrotolati su sé stessi come a formare la forma di un orecchio. Vediamo una ricetta semplice e adatta all’estate per preparare un piatto di udon casalinghi.
INGREDIENTI:
PER GLI UDON: 200 grammi di farina, 100 grammi di acqua, 5 grammi di sale.
PER IL CONDIMENTO: 1 cipollotto, 2 carote, 2 zucchine, germogli di soia, salsa di soia, sesamo, olio di semi, erba cipollina.
PROCEDIMENTO:
Cominciamo dagli udon. Basta impastare acqua, farina e sale insieme, fino ad ottenere un impasto liscio. Quando avremo una bella pallina compatta, mettiamola a riposare per mezz’ora avvolta nella pellicola. Passato il tempo, stagliamo dei pezzetti di pasta e formiamo dei cilindretti dello spessore di pochi millimetri.
In una padella, facciamo saltare in olio di semi il cipollotto tagliato sottile e le verdure tagliate a fiammifero. Solo a fine cottura spadelliamo rapidamente i germogli di soia.
In acqua bollente, facciamo cuocere gli udon per pochi minuti. Scoliamoli dall’acqua con un mestolo forato e ripassiamoli in padella con le verdure. Aggiungiamo un po’ di salsa di soia, l’erba cipollina e i semi di sesamo. Siamo pronti per andare a tavola. Semplice vero, la ricetta degli udon fatti in casa?
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture