Una tira l’altra, figuriamoci quando sono snocciolate!
Sui banchi della frutta stanno per arrivare le regine del mese di maggio, le ciliegie.
Buonissime da mangiare a fine pasto, questo piccolo frutto si presta a tante preparazioni sia dolci che salate ed è usatissimo in cucina per le decorazioni.
Sapere come togliere il nocciolo lasciando intera la polpa può essere utile. Senza contare poi come ci si sente più sicuri a darle ai bambini.
La prima maniera è di sicuro l’uso dell’attrezzo che si compra nei negozi di casalinghi. Attenzione però alla dimensione della ciliegia, rischia di passare intera per il buco e addio frutto da decorazione.
Il secondo metodo prevede l’utilizzo di una bottiglia e di una cannuccia per le bibite.
Una volta tolto il picciolo, si deve appoggiare la ciliegia sul collo della bottiglia.
A questo punto, tenendola ferma, basta spingere con la cannuccia dove stava prima il picciolo et voilà, il gioco è fatto, i noccioli saranno raccolti tutti nella bottiglia.
Un sistema uguale a quello appena descritto ma plastic free è quello di usare un lungo stuzzicadenti al posto della cannuccia.
L’unico lato negativo è che ci si può sporcare con il succo della ciliegia, meglio usare un grembiule da cucina perché le macchie di ciliegia sono difficili da eliminare.
Se avete più tempo a disposizione, ecco il metodo della graffetta, quelle che si comprano in cancelleria.
Per prima cosa, si deve pulire e disinfettare la graffetta. Si deve aprire e, sempre dalla parte del picciolo, inserire la graffetta fino a che non incontra il nocciolo.
A questo punto, con un gioco di maestria, si deve attorcigliare attorno all’osso e tirare per estrarlo.
Conviene fare un po’ di allenamento e assicurarsi di avere abbastanza ciliegie a disposizione per l’esperimento.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture