Home » Pomodori, alleati della dieta e della prevenzione del cancro
I pomodori all’insalata sono uno dei piatti must della stagione estiva. Ognuno ha la sua preferenza sulla qualità, c’è chi ama il San Marzano, chi il “cuore di bue” come viene chiamata la tipologia che si coltiva nella zona della penisola sorrentina, chi predilige invece il pomodorino del piennolo.
Quale che sia il tipo di pomodoro, la cosa certa è che si tratta di un ortaggio dalle molteplici qualità, fonte ricca di sostanze benefiche per la salute.
I pomodori, infatti, sono ricchi di licopene, un antiossidante che può aiutare a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi.
Secondo una pubblicazione sul sito della Fondazione Veronesi, i carotenoidi contenuti nei pomodori contribuiscono a rafforzare il sistema immunitario e hanno anche una valida funzione nella prevenzione del cancro.
Gli studi hanno dimostrato, per esempio, che esiste una relazione inversamente proporzionale fra il consumo di pomodori e il tumore alla prostata. Secondo una analisi svolta su 50.000 persone per 12 anni è stato dimostrato un effetto protettivo per coloro che hanno consumato almeno una porzione di passata di pomodoro alla settimana.
Un risultato simile è stato registrato sul tumore all’ovaio.
Non mancano le vitamine e minerali che svolgono ruoli importanti per lla salute delle ossa e le fibre che aiutano l’intestino a funzionare al meglio e a sentirsi sazi.
Questa ultima proprietà fa dei pomodori dei grandi alleati per coloro che stanno seguendo una dieta per dimagrire.
I pomodori infine contengono molta acqua, il che li rende una opzione ideale per le giornate estive contribuendo alla idratazione del corpo nei giorni di caldo intenso.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture