Home » Il gelato più caro al mondo è fatto con tartufo e parmigiano
Salve, vorrei un gelato! Coppetta o cono? Alla cassa, grazie, sono 6211 euro.
No, non è uno scherzo, ma solo quello che potrebbe succedere se nella gelateria sotto casa mettessero in vendita il gusto di gelato più caro al mondo, che si chiama Byakuya.
A creare questa prelibatezza così preziosa è l’azienda giapponese Cellato che ha presentato questo gusto che in lingua giapponese significa “notte bianca” ed è dedicato proprio all’Italia, patria assoluta del gelato. Viene ovviamente da chiedersi, ma cosa ha di così particolare questo gelato da giustificare questo prezzo?
La risposta è nelle materie prime utilizzate. Innanzitutto, la più pregiata che il tartufo bianco di Alba, che al chilo arriva a costare alcune migliaia di euro.
A questo si aggiunge il Parmigiano reggiano, altra prelibatezza made in Italy e infine, il tocco orientale del sake kasu, che è un prodotto del riso fermentato che si usa per produrre una nota bevanda Jappo alcolica.
Per arrivare al risultato ci sono voluti circa un anno e mezzo di lavoro, l’azienda ha mantenuto uno stretto riserbo su come si è proceduto per arrivare al prodotto finale. L’unica cosa che si sa è che il progetto ha visto la partecipazione di Tadayoshi Yamada, chef famoso del ristorante RiVi di Osaka, coinvolto per mettere a punto la fusione perfetta fra i gusti.
Byakuya, per adesso, non è sul mercato, quindi ci si deve fidare solo del giudizio di chi lo ha provato.
La loro descrizione è la seguente: “ricco di gusto e consistenza, con la corposa fragranza del tartufo bianco a riempire bocca e naso, mentre i sentori fruttati del Parmigiano e il sake completano questa gloriosa esperienza gustativa”.
In conclusione, è vero che costa un patrimonio, ma almeno un gelato così non lo si dimentica più.v
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture