Uno dei formaggi tipici a latte vaccino della Sardegna è il casizolu, che deve il suo sapore unico al latte prodotto sulle colline del centro Sardegna. Questo formaggio sardo continua a ottenere consensi non solo nell’isola, ma anche al di là dei suoi confini regionali. Grazie all’azienda Brau Farm di Orotelli, guidata da Antonello Brau, il casizolu entra nella Top Ten nazionale dei migliori formaggi a pasta filata, guadagnandosi l’accesso alla finale della prestigiosa edizione 2024 dei Cheese Awards.
Il casizolu è un formaggio ottenuto dal latte vaccino di vacche di razza sardo-modicana o bruno-sarda che vengono allevate allo stato brado. L’origine è quella dell’area collinare centrale della Sardegna. Un prodotto che ha la forma a pera con collo più o meno allungato a seconda della zona in cui viene prodotto. All’esterno è giallo e liscio.
Il concorso Italian Cheese Awards mira a celebrare l’eccellenza casearia nostrana e, quindi, ad individuare i migliori formaggi italiani. Il concorso è diviso in 10 categorie e il casizolu di Brau Farm ha conquistato un importante traguardo nella categoria dedicata ai formaggi a “pasta filata”. Dopo un’agguerrita semifinale con altri 100 prodotti di qualità nazionale, il casizolu di Orotelli si prepara ora a competere in finale insieme ad altre 11 eccellenze. Le nomination sono state assegnate sia dal pubblico durante l’evento Formaggio in Villa 2024, svoltosi presso la Chiesa del Torresino a Cittadella, sia dalla giuria del Premio. La finale si terrà il 10 novembre ad Ancona.
Ovviamente il riconoscimento è motivo d’orgoglio per i produttori del casizolu dell’azienda Brau Farm di Orotolli che si sono detti soddisfatti di un risultato che testimonia l’impegno nel produrre un casizolu di alta qualità seguendo la tradizione.
La Sardegna è una regione rinomata per il pecorino e, più in generale, per tutti quei formaggi prodotti con latte di pecora razza sarda, animale autoctono della Sardegna fin dall’antichità, ma non solo visto che ci sono anche vacche e capre che forniscono ottima materia prima per i formaggi. Oltre al casizolu si apprezzano anche il casagedu di capra, il fiore sardo di Gavoi, la panedda nuorese, il fior di capra, il dolcesardo di Arborea, più ovviamente il formaggio caprino e la ricotta di pecora.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture