Home » Ristoranti ‘sostenibili’ sempre più preferiti dai consumatori
In Italia, c’è un crescente apprezzamento dei consumatori per una ristorazione più attenta e sostenibile, un tema cruciale sia per gli operatori del settore che per i clienti stessi. Secondo un sondaggio condotto dal portale TheFork tra i suoi utenti, il 61% preferisce i ristoranti che dimostrano scelte sostenibili e quindi più responsabili verso il pianeta, guidati da una maggiore attenzione per la propria salute e per l’ambiente circostante (56%). Il 36,6% afferma di essere motivato principalmente da questioni di salute, collegando la sostenibilità delle materie prime a una maggiore qualità e genuinità del cibo.
Al secondo posto (32,8%) c’è la volontà di molti di sostenere e premiare i ristoranti che dimostrano un impegno ambientale, mentre il 21,1% desidera contribuire a ridurre il proprio impatto ambientale, scegliendo quindi locali rispettosi del pianeta. Per oltre la metà degli intervistati (56,5%), un ristorante sostenibile si distingue per l’utilizzo di ingredienti biologici, a chilometro zero e di stagione. Per i più attenti (6,4%), anche i riconoscimenti ufficiali che certificano l’impegno ambientale, come la Stella Verde Michelin, sono indicatori di attenzione verso l’ambiente.
Un ristorante sostenibile preferisce utilizzare prodotti di stagione e a chilometro zero o comunque provenienti da fornitori locali. Un’opzione ancora poco sfruttata ma destinata a prendere piede, inoltre, è l’offerta della Doggy Bag per evitare lo spreco di cibo, considerata importante dal 4,6%. Il rapporto tra sostenibilità e prezzo è una considerazione fondamentale per molti consumatori: mentre il 41,1% ritiene che il costo dei ristoranti sostenibili sia simile a quello dei ristoranti tradizionali, quasi un terzo (28,5%) è disposto a pagare un conto leggermente più alto come investimento per il futuro.
Un dato significativo è che secondo il 74,4% dei consumatori, negli ultimi cinque anni i ristoratori hanno mostrato una maggiore sensibilità verso le opzioni vegetali. Questo suggerisce un aumento della consapevolezza riguardo ai cambiamenti nelle preferenze alimentari dei clienti e una risposta positiva da parte degli chef e dei gestori dei locali. Inoltre, quasi la metà degli intervistati (44,2%) legge più di cinque recensioni prima di scegliere un ristorante, evidenziando un desiderio crescente di informazioni dettagliate sulle pratiche sostenibili dei locali.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture